top of page

Meno dipendenza dalla tecnologia: usa la scala di grigi

Aggiornamento: 3 dic 2024

Anche tu senti di essere incollato al telefono un po' troppo spesso? Tranquillo, non sei solo. Tutti noi siamo sempre più coinvolti dal mondo digitale, ed è sempre più importante trovare un equilibrio. Una delle mosse più semplici ma efficaci che puoi fare è attivare la modalità scala di grigi sul tuo telefono. Ma perché dovresti farlo? Scopriamo insieme i benefici.


Discalimer: L'idea di questo articolo mi è stata data ad uno scambio di messaggi nel mio gruppo WhatsApp | Il tuo benessere digitale. È un gruppo aperto, in cui se vuoi puoi entrare e trovi persone intenzionate a confrontarsi e darsi consigli per avere più tempo, più focus e meno stress nell'era delle distrazioni digitali.


Meno dipendenza dalla tecnologia

La tecnologia è una cosa meravigliosa se non dimentichiamo chi siamo e come usarla. Dobbiamo avere il controllo sulla tecnologia, non il contrario e gli schermi a colori sono come dei piccoli magneti: i colori vivaci delle icone e delle notifiche ci attirano continuamente. Passando alla modalità scala di grigi, rendi il tuo schermo meno interessante visivamente, e di conseguenza ti ritrovi a prendere meno il telefono in mano. Con meno distrazioni colorate, sarai meno tentato di perdere tempo su app superflue.


Vediamo insieme alcuni benefici del passare ad avere il proprio smartphone, anche solo in alcuni momenti, in scala di grigi e non più a colori.


Più Concentrazione

Hai mai iniziato un lavoro importante e poi, senza neanche rendertene conto, hai passato mezz'ora a scrollare sui social? È un classico. Ma la modalità scala di grigi può aiutarti a restare focalizzato. Gli studiosi hanno scoperto che rimuovere i colori riduce le distrazioni visive come navigare sui browser mentre stai lavorando. Vedi per esempio questa pubblicazione scientifica del 2023.


I colori vivaci tendono a catturare la nostra attenzione molto più delle immagini in scala di grigi. Questo significa che meno colori sullo schermo possono tradursi in meno distrazioni e in una maggiore capacità di restare concentrati sulle attività principali.


Occhi Più Riposati

Sappiamo quanto sia fastidioso l'affaticamento degli occhi dopo una lunga giornata davanti allo schermo. La luce blu emessa dai dispositivi può causare stanchezza e interferire con il nostro sonno. Anche se la modalità scala di grigi non elimina completamente la luce blu, riduce l'intensità visiva del display. Di fatto, senza i colori sgargianti, i tuoi occhi faranno meno fatica, e potresti notare un miglioramento nel tuo benessere visivo.


Essere Più Consapevoli

Attivare la modalità scala di grigi è un modo fantastico per diventare più consapevoli di come e quanto usiamo il nostro telefono. Quando lo schermo è meno accattivante, diventi naturalmente più selettivo su cosa guardi e quanto tempo passi davanti allo smartphone. Alla fine, questo si traduce in più tempo per attività che potresti aver trascurato – come leggere un libro, fare una passeggiata all’aperto, o semplicemente passare del tempo con amici e famiglia.


Attivare la scala di grigi sul proprio smartphone: come fare


smartphone in scala di grigi

La parte migliore di tutto questo? È semplicissimo attivare la modalità scala di grigi. Che tu abbia un iPhone o un Android, le opzioni sono già lì pronte per essere utilizzate. Ecco qui le istruzioni per vari modelli.


Dispositivi iOS (iPhone/iPad)

1. Vai a Impostazioni:

   - Apri l'app "Impostazioni" sul tuo dispositivo.

2. Accessibilità:

   - Scorri verso il basso e seleziona "Accessibilità".

3. Schermo e dimensioni testo:

   - All'interno della sezione "Accessibilità", seleziona "Schermo e dimensioni testo".

4. Filtri colore:

   - Scorri verso il basso e seleziona "Filtri colore".

5. Attiva i Filtri colore:

   - Attiva l'interruttore accanto a "Filtri colore".

6. Seleziona Scala di grigi:

   - Vedrai diverse opzioni di filtri colore. Seleziona "Scala di grigi" per attivare la modalità schermo in scala di grigi.


Dispositivi Android

Le istruzioni possono variare leggermente a seconda del produttore del dispositivo e della versione di Android. Tuttavia, ecco delle linee guida generali.


Per dispositivi Samsung (con One UI)

1. Vai a Impostazioni:

   - Apri l'app "Impostazioni" sul tuo dispositivo.

2. Benessere digitale e controllo genitori:

   - Scorri verso il basso e seleziona "Benessere digitale e controllo genitori".

3. Modalità Bene Notturna:

   - Seleziona "Modalità Bene Notturna" o "Modo di sospensione" nelle opzioni di benessere digitale.

4. Attiva la scala di grigi:

   - Attiva l'interruttore accanto a "Scala di grigi".


Per dispositivi Pixel o Android 10+

1. Vai a Impostazioni:

   - Apri l'app "Impostazioni" sul tuo dispositivo.

2. Benessere digitale e controllo genitori:

   - Scorri verso il basso e seleziona "Benessere digitale e controllo genitori".

3. Modalità Bene Notturna:

   - Seleziona "Modo d'uso notturno" o "Tempo di Riposo".

4. Attiva la scala di grigi:

   - Trova e attiva l'opzione "Scala di grigi".


Per altre versioni di Android

1. Vai a Impostazioni:

   - Apri l'app "Impostazioni" sul tuo dispositivo.

2. Accessibilità o Schermo:

   - Cerca "Accessibilità" o "Schermo" a seconda del dispositivo e della versione di Android che stai utilizzando.

3. Vista a colori o Filtri display:

   - Trova e seleziona l'opzione "Vista a colori" o "Filtri display".

4. Attiva Scala di grigi:

   - Attiva la modalità "Scala di grigi".


Se il tuo dispositivo non ha un'opzione integrata, potrebbe essere utile scaricare un'app di terze parti come Gray-Switch per ottenere la modalità in scala di grigi.


Insomma, viviamo in un’epoca in cui gli schermi sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, ma mantenere un equilibrio sano è fondamentale. Attivare la modalità scala di grigi sul tuo telefono è una piccola mossa che può fare una grande differenza: meno dipendenza dalla tecnologia, più concentrazione, occhi più riposati e una vita digitale più consapevole. Provala e vedrai tu i benefici. Chi lo sa? Forse ti accorgerai di avere un po' più di tempo per te e per le cose che ami. Concludo ringraziando "L" che nel gruppo WhtsApp Bloom ha avviato lo scambio su questo tema. Questo è proprio il motivo per cui ho aperto questa community: uno spazio in cui le persone desiderano aiutarsi a fiorire nell'era dell'iperconnessione digitale!








Comments


Smart Break
di Monica Bormetti
Via Predabissi 1, 20131 
Milano
info@smartbreak.it - 
349 097 097 9

  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco YouTube Icona
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Facebook Icon

No rights reserved - la conoscenza è tale solo se condivisa

bottom of page